

Sete di pace
Per crescere nella cultura del dialogo e dell'incontro


"La giovinezza di Aldo Moro: gli anni di Taranto".
Continuano le iniziative del Comitato per le celebrazioni in Taranto del centenario della nascita di Aldo Moro, il prossimo appuntamento...


Per costruire un benessere equo e sostenibile.
Incontro pubblico di presentazione del corso di alta formazione "Progettare e gestire città e territori sostenibili". Il corso prenderà...


Tutto pronto per le celebrazioni nel centenario della nascita di Aldo Moro.
Il 19 settembre 2016 in conferenza stampa, presso la "sala specchi" del comune di Taranto è stato annunciato il programma delle...


Congresso Mondiale di Epidemiologia a Roma - Brutte notizie per la salute dei pugliesi.
CONGRESSO MONDIALE DI EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE Settembre 2016 Ancora cattive notizie per la salute delle popolazioni pugliesi residenti a...


A 100 anni dalla nascita di Aldo Moro
Finalmente, dopo mesi di lavoro, ci siamo! 23 settembre 1916 – 23 settembre 2016: celebriamo i 100 anni della nascita di un grande uomo,...


Messaggio per la 11° Giornata Nazionale per la Custodia del Creato “La misericordia del Signore, per
«La misericordia dell’uomo riguarda il suo prossimo, la misericordia del Signore ogni essere vivente» (Sir 18, 12): così la Scrittura...


Non avveleniamo sora nostra madre Terra!
Come centro di GPIC dei frati Minori del Salento aderiamo alla campagna "ZONA NON AVVELENATA". 18 Comuni, un Parco regionale, la...


Incontro Europeo a Verona dei delegati GPIC: crisi ambientale e immigrazione.
22-29 maggio 2016 – Si sono riuniti a Verona 25 frati provenienti dalle Conferenze: COMPI, COTAF, NORD SLAVICA, CONFRES e il Delegato...


Discorso di papa Francesco alla cerimonia di conferimento del premio Carlo Magno
Illustri Ospiti, vi porgo il mio cordiale benvenuto e vi ringrazio per la vostra presenza. Sono grato in particolare ai Signori Marcel...