top of page

Calendario aggiornato

mostra itinerante "Laudato si"

I. 13-21 dicembre: Lizzano

II. 23-7 gennaio: Crispiano

III. 9-17 gennaio: Avetrana

IV. 18-24 gennaio: Squinzano

V. 25-31 gennaio: Leveranno

VI. 8-14 febbraio: Lecce

VII. 16-21 febbraio: Castellaneta

VIII. 22-28 febbraio: Salice Salentino

IX. 29-6 marzo: San Donaci

X. 14-20 marzo: Sava

XI. 4-10 aprile: Brindisi

XII. 11-17 aprile: Taranto

XIII. 19-24 aprile: Galatina

XIV. 26-30 aprile: Manduria

XV. 2-8 maggio: Francavilla

XVI. 8-15 maggio: Alezio

XVII. 15- 21maggio: San Cesario

XVIII. 30-5 giugno: Martina Franca

XIX. 6-12 giugno: Casarano

XX. 6-15 ottobre: Talsano

XXI 16-22 gennaio: Veglie 

XXII 3-11 marzo: Martina Franca

XXIII 5-14 maggio: Statte

 

 

Rubrica sull'enciclica

"Laudato si"

 

Please reload

Bologna, 25-27

settembre 2015

Festival Francescano

"sorella terra"

con fr. Michael Perry

con fr. Michael Perry

Dal 25 al 27 settembre abbiamo partecipato al festival francescano a Bologna, che ha avuto per tema "sorella terra". In piazza Maggiore abbiamo potuto partecipare a delle interessanti conferenze che hanno approfondito il tema dell'enciclica "Laudato si" e del cantico delle creature, con: p. Alex Zanotelli, Massimo Cacciari, Jacques Dalarun, Vincenzo Balzani, Paolo Curtaz e fr. Michael Perry

con p. Alex Zanotelli

con p. Alex Zanotelli

Dal 25 al 27 settembre abbiamo partecipato al festival francescano a Bologna, che ha avuto per tema "sorella terra". In piazza Maggiore abbiamo potuto partecipare a delle interessanti conferenze che hanno approfondito il tema dell'enciclica "Laudato si" e del cantico delle creature, con: p. Alex Zanotelli, Massimo Cacciari, Jacques Dalarun, Vincenzo Balzani, Paolo Curtaz e fr. Michael Perry

Dal 25 al 27 settembre abbiamo partecipato al festival francescano a Bologna, che ha avuto per tema "sorella terra". In piazza Maggiore abbiamo potuto partecipare a delle interessanti conferenze che hanno approfondito il tema dell'enciclica "Laudato si" e del cantico delle creature, con: p. Alex Zanotelli, Massimo Cacciari, Jacques Dalarun, Vincenzo Balzani, Paolo Curtaz e fr. Michael Perry

Conferenza di Vincenzo Balzani

Conferenza di Vincenzo Balzani

Dallo stand GPIC

Dallo stand GPIC

Dal 25 al 27 settembre abbiamo partecipato al festival francescano a Bologna, che ha avuto per tema "sorella terra". In piazza Maggiore abbiamo potuto partecipare a delle interessanti conferenze che hanno approfondito il tema dell'enciclica "Laudato si" e del cantico delle creature, con: p. Alex Zanotelli, Massimo Cacciari, Jacques Dalarun, Vincenzo Balzani, Paolo Curtaz e fr. Michael Perry

Preghiera con mons. Fisichella

Preghiera con mons. Fisichella

Dal 25 al 27 settembre abbiamo partecipato al festival francescano a Bologna, che ha avuto per tema "sorella terra". In piazza Maggiore abbiamo potuto partecipare a delle interessanti conferenze che hanno approfondito il tema dell'enciclica "Laudato si" e del cantico delle creature, con: p. Alex Zanotelli, Massimo Cacciari, Jacques Dalarun, Vincenzo Balzani, Paolo Curtaz e fr. Michael Perry

Dallo stand di GPIC

Dallo stand di GPIC

Dal 25 al 27 settembre abbiamo partecipato al festival francescano a Bologna, che ha avuto per tema "sorella terra". In piazza Maggiore abbiamo potuto partecipare a delle interessanti conferenze che hanno approfondito il tema dell'enciclica "Laudato si" e del cantico delle creature, con: p. Alex Zanotelli, Massimo Cacciari, Jacques Dalarun, Vincenzo Balzani, Paolo Curtaz e fr. Michael Perry

Visita del Ministro Generale a Taranto 

11 aprile 2016 - inaugurazione mostra "Laudato si"

DSC_0247.JPG

DSC_0247.JPG

IMG_5581.JPG

IMG_5581.JPG

IMG_5578.JPG

IMG_5578.JPG

IMG_5573.JPG

IMG_5573.JPG

IMG_5576.JPG

IMG_5576.JPG

DSC_0265.JPG

DSC_0265.JPG

Describe your image here

DSC_0245_edited.jpg

DSC_0245_edited.jpg

Describe your image here

DSC_0285.JPG

DSC_0285.JPG

Describe your image here

DSC_0289.JPG

DSC_0289.JPG

Describe your image here

DSC_0288.JPG

DSC_0288.JPG

Describe your image here

DSC_0276.JPG

DSC_0276.JPG

Describe your image here

DSC_0271.JPG

DSC_0271.JPG

Describe your image here

DSC_0269.JPG

DSC_0269.JPG

Describe your image here

DSC_0266.JPG

DSC_0266.JPG

Describe your image here

Post in evidenza
Tag 

Presentazione del libro di Beatrice Ruscio:

Legami di ferro.

IMG_20150528_112224_edited.jpg
IMG_20150527_180200.jpg
IMG_20150527_183351.jpg
IMG_20150527_183331.jpg
IMG_20150527_183229.jpg
IMG_20150527_182959.jpg
IMG_20150527_180756.jpg
IMG_20150527_181823.jpg
IMG_20150527_180756.jpg
Segnalibro...

Un libro di Pat Patfoort. Antropologa, una delle più importanti teoriche della nonviolenza. In questo libro analizza la possibilità di difendersi senza causare la sofferenza degli altri, per non cadere in una spirale di violenza. Sperimenta ed elabora un modo costruttivo di relazionarsi con gli altri, sostenendo una cultura per la gestione costruttiva dei conflitti.

1/4

Please reload

bottom of page