Il nuovo blog di GPIC dei Frati Minori del Salento
- gpicsalento
- 31 ago 2014
- Tempo di lettura: 2 min
Nasce il blog del Centro di Giusitizia Pace e Integrità del Creato (GPIC) dei Frati Minori del Salento.
Attraverso il blog vogliamo essere la voce dei Frati minori di questa meravigliosa e sfruttata terra del Salento, su tematiche ambientali e sociali.
La commissione GPIC è composta da:
1. fr. Francesco Zecca
2. fr. Paolo Lomartire
3. fr. Michele Carriero
4. fr. Salvatore Giardina
e si avvarrà della collaborazione di laici, francescani e persone di buona volontà impegnati in questi ambiti.
La sede del centro GPIC è presso il convento "San Pasquale", in via Pitagora, 32 a Taranto.
La sede non è casuale, è la volontà dei frati di essere presenti e solidali, collaborando per riscattare una città che è diventata simbolo di un modello di sviluppo sbagliato e che continua a pagare un caro prezzo per questo. Taranto, come altre zone del Salento, è una terra ferita da un'idea di sviluppo che guarda solo al profitto, senza la valorizzazione e la custodia delle bellezze del creato, dei paesaggi, della storia... che sono una grande risorsa per questo territorio.
Gli articoli riportati sotto esprimono il senso del nostro impegno.
Dalle Costituzioni Generali dei Frati Minori:
art. 68: i frati vivano in questo mondo come fautori della giustizia, araldi e operatori di pace, vincendo il male ed operando il bene.
art. 69: I frati nel difendere i diritti degli oppressi, rinunciando ad ogni azione violenta, ricorrano ai mezzi che d'altra parte sono a disposizione anche dei più deboli.
Consapevoli degli atroci pericoli che minacciano il genere umano, i frati denuncino fermamente ogni specie di guerra e la corsa agli armamenti, come una piaga gravissima per il mondo e la più grande offesa dei poveri, non risparmiando fatiche e pene per costruire il Regno di Dio della pace.
art. 71: Seguendo le orme di san Francesco, i frati mostrino un senso di riverenza verso la natura, oggi minacciata da ogni parte, per renderla integralmente fraterna ed utile a tutti gli uomini, a gloria di Dio creatore.
Comments